• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Eliminare gli Acari

Combattere gli acari per sconfiggere l’allergia! L’allergia agli acari della polvere può diventare un problema di non poco conto: molto spesso, infatti, questa si trasforma in rinite perenne, riducendo la nostra qualità della vita. Molti allergici non lo sanno ma a procurarci l’allergia non sono gli acari ma le loro feci: tanto microscopiche quanto difficili da eliminare. Non basta uccidere l’acaro, quindi, per eliminare il problema.

Cambiare le federe del letto tutti i giorni.
La federa del cuscino è il posto più a contatto con il nostro naso. Gli acari adorano vivere tra le federe in quanto durante la notte, grazie soprattutto alla forfora dei nostri capelli e all’umidità che si viene a creare nella zona di contatto tra la nostra testa e la federa, riescono a nutrirsi e a riprodursi con estrema facilità.

Cambiamo le lenzuola almeno una volta ogni 10 giorni.
Laviamole ad almeno 70°c. E’ importante che le lenzuola stese fuori si asciughino molto bene prima di essere ritirate. Questo perché le particelle di polvere rimangono attaccate alla federa umida finché questa non perde totalmente l’acqua.

Laviamo i capelli con cura.
Oltre alla forfora, i nostri amici acari adorano gli anche agenti inalanti che abbiamo catturato qui e lì durante la nostra faticosa giornata.

Facciamo arieggiare la stanza in cui dormiamo.
I posti ben arieggiati non sono amati dai nostri amici acari. Nelle zone arieggiate vengono infatti a mancare umidità e nutrimento: elementi fondamentali per la loro riproduzione. I deumidificatori possono ottimi alleati anche se basta che apriate per poco tempo la finestra o la porta che l’umidità tornerà ad adattarsi velocemente a quella dell’ambiente esterno.

Corriamo.
Lo sport è un vero toccasana per gli allergici. Le mucose tendono a ristabilirsi grazie anche all’effetto vasocostrittore dell’attività e alla situazione ormonale favorevole che si viene a creare dopo.

Non appoggiamo i vestiti sul letto.
E’ fondamentale, ma quasi mai un’abitudine. Cerchiamo di ricordarcelo ogni qualvolta ci cambiamo!

Evitiamo gli alimenti che possano dare il via ad allergie crociate.
Purtroppo, nel caso degli acari stiamo parlando dei crostacei! Se proprio non ce la fate a rinunciarci, cercate di mangiarli a pranzo e non a cena.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Creare un Ambiente Vacanziero in Casa

  • Come Pulire Casa Impiegando Venti Minuti al Giorno

  • Come Pulire la Cucina

  • Come Utilizzare il Vaporetto

  • Come Utilizzare l’Umidificatore per Termosifone

Category iconCasa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè il Riposo è Importante per chi Pratica il Fitness
  • Come Scegliere il Sacco a Pelo per Escursioni
  • Come Preparare Centrifughe di Frutta e Verdura
  • Come Prepararsi per Andare a Fare una Corsa
  • Come Creare un Ambiente Vacanziero in Casa