Poiché l’estensione dell’arcipelago giapponese da nord a sud è molto ampia il clima varia notevolmente da una regione all’altra si passa quindi da un clima temperato freddo nell’isola di Hokkaido e nella parte più settentrionale dell’isola di Honshu e un clima più temperato al centro fino a un clima subtropicale negli arcipelaghi più meridionali come quello delle isole Ryukyu.
Queste condizioni climatiche sono dettate a nord dai venti freddi che provengono dalla Siberia e portano neve, gelo e piogge ma anche da un corrente marina fredda Oya Shivo che influenza il clima nelle coste nord-orientali, mentre le coste sud-orientali subiscono l’influenza della corrente calda Kuro Shivo.
Le stagioni
La stagione invernale è caratterizzata dall’influenza delle correnti nordoccidentali che rendono il clima rigido nella zona settentrionale e in particolare nell’Hokkaido dove si raggiungono i -8° mentre risalgono man mano che si và verso sud infatti nella zono di Tokyo la temperatura media in inverno è di 4° e si arriva ai 16° nell’isola di Okinawa. In questo periodo le precipitazioni sono generalmente scarse ma aumentano verso nord-ovest dove sono frequenti anche le nevicate.
La stagione migliore in Giappone è la primavera e in particolare i mesi di Aprile e Meggio caratterizzati da un clima mite con temperature intorno ai 25° nella zona di Tokyo, le precipitazioni inoltre sono abbastanza limitate fino a giugno quando inizia la stagione delle piogge.
Come già detto con l’inizio dell’estate inizia anche la stagione delle piogge con frequenti temporali e tifoni, le temperature raggiungono mediamente i 28° con picchi fino a 37°-38° in agosto e l’umidità è altissima.
Altra stagione abbastanza buona è l’autunno soprattutto fra ottobre e novembre in cui la temperatura è introno ai 15°-20° anche se sulle zone meridionali si abbattono in questo periodo dei disastrosi tifoni.
Le precipitazioni
In seguito alla stagione delle piogge che arriva in estate con i monsoni le precipitazioni in Giappone sono molto abbondanti da 1000 a 2600 mm all’anno, durante l’inverno in alta montagna e a nord si verificano anche precipitazioni nevose.