• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Allevare le Lumache

La presente guida, offre ai lettori un valido supporto per imparare tutto sull’allevamento di lumache. Tale pratica, anche detta elicicoltura, o allevamento della chiocciola da gastronomia, si è ampiamente sviluppata in Italia agli inizi degli anni Ottanta.

In primo luogo è bene recarsi presso un apposito allevatore da cui acquistare chiocciole riproduttrici. Poi bisogna avere a disposizione un ampio terreno in cui far crescere le lumachine: esse sono facili prede di altri animali, quindi è bene recintarle in modo da proteggerle in caso di predaggio o razzie.

Il terreno più indicato per la coltivazione delle lumache è un terreno basico, ovvero che si avvale di un Ph pari a 7. Quello calcareo è molto indicato. Al suo interno le lumache possono nutrirsi di verdure fresche e selezionate con ampia cura, come le bietole, il radicchio, il cavolo e la più classica insalata.

Le chiocciole devono essere vanno immesse nel terreno appena la vegetazione avrà raggiunto la maturità. La loro raccolta inizia a partire da settembre, per farla sarà utile immettere all’interno del recinto dei ripari in legno con del cibo o dei fogli bianchi. Essi fungeranno da esca perchè attirate dal colore, così usciranno fuori e potrete raccoglierle.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Portagioie in Stile Kanzashi

  • Come Realizzare Bouquet in Foamy

  • Come Realizzare un Cuore all’Uncinetto

  • Come Realizzare Pochette in Foamy

  • Come Fare la Manutenzione dell’Asciugatrice

Category iconFai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • single a 35 anni uomo
  • vergine incontri
  • incontri lecce kijiji

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare un Portagioie in Stile Kanzashi
  • Come Realizzare Bouquet in Foamy
  • Come Realizzare un Cuore all’Uncinetto
  • Come Realizzare Pochette in Foamy
  • Come Fare la Manutenzione dell’Asciugatrice