In questa guida tutti gli amanti di animali ed in particolare gli amanti dell’Epagneul Breton potranno trovare utili informazioni su come allevare questo meraviglioso esemplare di cane da caccia. Nei prossimi step potrete venire a conoscenza di suggerimenti efficaci per fare crescere con efficacia il vostro amico.
L’Epagneul Breton è un magnifico esemplare di cane da caccia, ma date le sue medie dimensioni e il suo carattere pacifico è oggi molto richiesto anche come cane da compagnia. Esiste una particolare diatriba che vede questo cane essere conteso tra Francia e Spagna riguardo all’origine, ma la sola cosa certa è che si tratta di un fidatissimo amico e di un fenomenale ausiliario nelle operazioni venatorie.
Il Breton richiede molta pazienza, in particolare nel primo anno e mezzo di vita quando difficilmente accetta di essere lasciato da solo anche se solo per poche ore e si diverte a vendicarsi masticando tutto quel trova in casa. E’ consigliabile perciò non lasciarlo troppo da solo, e se non si vive da soli, è opportuno che qualcuno sia sempre a casa in modo che senta la presenza dei padroni. Al momento giusto bisogna essere anche severi perchè è proprio il primo anno e mezzo di vita dove gli si impartiscono i comportamenti che dovrà tenere a mente.
Per addestrarlo alla “ferma” vi sarà utile un bastone lungo un metro e mezzo con una cordina legata ad una estremità e dall’altra un fiocco rosso. Fatelo giocare lanciando il fiocco con il bastone muovendolo a vostro piacimento ma senza mai farglielo prendere. Il cane inizierà cosi a capire che dovrà “fermare” l’oggetto. Inizierà così a fare la “punta” e capirà come attendere che la futura selvaggina si “muova”. Date sempre molto affetto a questo cane e lui vi dimostrerà tutta la sua riconoscenza.