La primavera sta esplodendo in tutto il suo rigoglioso splendore. L’aria tiepida e le lunghe giornate ci invogliano ad uscire, a lasciarci alle spalle le mura domestiche per goderci l’aria fresca e la natura. La voglia di gelato si affaccia prepotente e la ricetta dei ghiaccioli a base di yogurt e frutta fresca è una soluzione perfetta per chi vuole concedersi qualcosa di gustoso, fresco e leggero.
Questi ghiaccioli variegati possono essere realizzati con il tipo di frutta che più si preferisce e richiedono pochi minuti di preparazione, sono la soluzione ideale da tenere in freezer per una merenda in casa o una passeggiata all’aperto.
Ingredienti per 4 ghiaccioli
300 g di yogurt bianco
50 g di zucchero a velo
3 susine rosse mature denocciolate (o altra frutta a piacere)
2 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione
Lavate le susine, denocciolatele e tagliatele in piccoli pezzi. Mettetele in un pentolino dal fondo spesso a fuoco basso insieme ai due cucchiai di zucchero semolato e lasciate andare per qualche minuto. La polpa si deve ammorbidire molto e rilasciare il proprio succo. Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente il composto.
In una ciotola unite lo yogurt bianco con lo zucchero a velo e aiutandovi con un cucchiaio mescolate bene fino ad ottenere una bella crema liscia.
Quando la composta di frutta si sarà raffreddata prendete gli stampi per ghiaccioli (vanno venissimo anche i bicchierini da caffè in plastica) e iniziate a riempirli alternando un cucchiaio di yogurt con uno di composta alle susine, fino a esaurire gli ingredienti.
Posizionate lo stecco i legno al centro avendo cura di farlo arrivare bene giù, sbattete lievemente lo stampo per evitare che ci siano vuoti d’aria e riponete in freezer per almeno 12 ore.
I ghiaccioli escono facilmente dagli stampi passandoli sotto acqua corrente.