Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto regionale laziale tra i più caratteristici. Una ricetta intramontabile che accosta i sapori del pecorino romano al pepe nero, secondo la tradizione tipica della cucina romana.
Ingredienti
400 g di spaghetti
100 g pecorino stagionato
pepe nero
sale
a piacere, alcool
Preparazione
Lessate in abbondante acqua salata gli spaghetti e scolateli al dente.
Trasferite la pasta, non perfettamente scolata, in una capace terrina e condite con il pecorino e abbondante pepe macinato al momento.
Mescolate bene sino a far sciogliere perfettamente il pecorino, che da solo costituisce il vero condimento. Servite subito caldo.
Volendo provare una versione leggermente alternativa, cuocere la pasta, scolarla e fiammeggiarla nella forma di pecorino scavata, aggiungere molto pepe e mantecare con l’aiuto dell’alcool infiammato. Quindi mescolare bene e servire.