• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come coprire i cassonetti delle tapparelle

Benvenuti a questa pratica guida su come coprire i cassonetti delle tapparelle. Che sia per motivi estetici, per migliorare l’isolamento termico o per ridurre il rumore, coprire i cassonetti delle tapparelle può essere un’ottima soluzione. In questa guida, vi guideremo passo dopo passo attraverso il processo, fornendo consigli e tecniche per farlo in modo efficace e sicuro. Non importa se sei un principiante o hai esperienza nel fai-da-te, questa guida è progettata per aiutarti a completare il lavoro con successo.

Indice

  • 1 Quando coprire i cassonetti delle tapparelle
  • 2 Come coprire i cassonetti delle tapparelle
  • 3 Conclusioni

Quando coprire i cassonetti delle tapparelle

Coprire i cassonetti delle tapparelle può essere un’operazione vantaggiosa in diversi casi:

1. Isolamento termico: Uno dei principali motivi per cui si decide di coprire i cassonetti delle tapparelle è per migliorare l’isolamento termico della casa. Il cassonetto infatti può rappresentare un ponte termico, ovvero un punto in cui si perdono calore in inverno e si guadagna calore in estate. Coprirlo con un materiale isolante può quindi aiutare a mantenere una temperatura più costante all’interno dell’abitazione e a ridurre i consumi energetici.

2. Isolamento acustico: Un altro motivo può essere l’esigenza di ridurre il rumore proveniente dall’esterno. Se si vive in una zona particolarmente rumorosa, coprire i cassonetti delle tapparelle può aiutare a isolare acusticamente l’abitazione.

3. Protezione dagli agenti atmosferici: Coprire i cassonetti può anche essere utile per proteggere le tapparelle da pioggia, vento e altri agenti atmosferici che potrebbero danneggiarle nel tempo.

4. Estetica: Infine, in alcuni casi la scelta di coprire i cassonetti può essere puramente estetica. Un cassonetto coperto può infatti dare un aspetto più ordinato e curato alla facciata dell’abitazione.

Ricorda che la copertura dei cassonetti può richiedere un intervento di bricolage più o meno complesso a seconda della tipologia di cassonetto e del tipo di copertura scelta, quindi potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista.

Come coprire i cassonetti delle tapparelle

Coprire i cassonetti delle tapparelle può essere un’operazione utile per migliorare l’isolamento termico e acustico della tua casa. Inoltre, può contribuire ad abbellire l’aspetto della tua abitazione. Ecco una guida dettagliata su come farlo.

Materiale necessario:

1. Pannello in polistirene espanso o in altro materiale isolante
2. Nastro adesivo
3. Cutter
4. Metro
5. Carta vetrata
6. Vernice (facoltativa)
7. Pennello (facoltativo)

Passaggi:

1. Misurazione: La prima cosa da fare è misurare le dimensioni del cassonetto. Misura sia la lunghezza che la larghezza, e prendi nota delle misure. Ricorda che è meglio sovrastimare leggermente le misure per garantire una copertura completa.

2. Taglio del materiale isolante: Utilizza un cutter per tagliare il materiale isolante in base alle misure che hai preso. Assicurati di tagliare il materiale in modo netto e preciso per garantire una buona aderenza al cassonetto.

3. Lisciatura: Usa della carta vetrata per lisciare i bordi del materiale isolante. Questo passaggio è importante per garantire che il materiale aderisca bene al cassonetto e per prevenire eventuali graffi o danni alla tapparella.

4. Applicazione del materiale isolante: Fissa il materiale isolante al cassonetto utilizzando del nastro adesivo. Assicurati che il materiale sia ben aderente e che non ci siano spazi o fessure.

5. Rifinitura (facoltativa): Se desideri, puoi verniciare il materiale isolante per farlo combaciare con il colore del tuo cassonetto o della tua casa. Usa un pennello per applicare la vernice, e lascia asciugare per il tempo indicato sul barattolo.

Ricorda che questa è una soluzione temporanea e che potrebbe non essere adatta per tutte le situazioni. Se il cassonetto è molto danneggiato o se l’isolamento non è sufficiente, potrebbe essere necessario sostituire completamente il cassonetto o consultare un professionista.

Inoltre, sebbene coprire i cassonetti delle tapparelle possa migliorare l’isolamento, non sostituisce un buon sistema di isolamento termico e acustico generale della casa. Pertanto, è importante considerare questa operazione come parte di un approccio più ampio all’isolamento della tua casa.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 FUTURAZeta - Kit Mistral Isolamento Termico Acustico Coibentazione Cassonetto Avvolgibili Tapparelle FUTURAZeta - Kit Mistral Isolamento Termico Acustico Coibentazione Cassonetto Avvolgibili Tapparelle 22,90 EUR Acquista su Amazon
2 Selitherm - Isolante per cassonetto tapparella, 13 mm Selitherm - Isolante per cassonetto tapparella, 13 mm 18,95 EUR Acquista su Amazon
3 jarolift Isolamento Coperchio di Chiusura per Cassonetto Avvolgibile 1 m, Tappetino Isolante per Tapparelle 1000 x 240 mm (Lunghezza x Larghezza) jarolift Isolamento Coperchio di Chiusura per Cassonetto Avvolgibile 1 m, Tappetino Isolante per... 22,99 EUR Acquista su Amazon
4 Kit isolamento cassonetto tapparelle avvolgibili Pannelli in Agglomerato di Resina Espansa ed EPS Bianco per Isolamento Termico/Acustico Cassonetto - 100cm (16488) Kit isolamento cassonetto tapparelle avvolgibili Pannelli in Agglomerato di Resina Espansa ed EPS... 25,99 EUR Acquista su Amazon
5 ITALFROM Kit Pannelli Cassonetti in EPS Bianco Isolante per Isolamento Termico Cassonetto Tapparelle tapparella avvolgibile ITALFROM Kit Pannelli Cassonetti in EPS Bianco Isolante per Isolamento Termico Cassonetto Tapparelle... 19,02 EUR Acquista su Amazon
6 2x PANNELLO ISOLANTE GUARNIZIONE ANTISPIFFERO ISOLANTE PER CASSONETTO TAPPARELLE 2x PANNELLO ISOLANTE GUARNIZIONE ANTISPIFFERO ISOLANTE PER CASSONETTO TAPPARELLE 17,05 EUR Acquista su Amazon
7 FuturaZeta - Kit MISTRAL Plus Isolamento ACUSTICO e Termico 1 Metro Cassonetto Avvolgibili Tapparelle FuturaZeta - Kit MISTRAL Plus Isolamento ACUSTICO e Termico 1 Metro Cassonetto Avvolgibili... 34,90 EUR Acquista su Amazon
8 Schellenberg 66281 Isolante per cassonetto 2 Pezzi, 100 x 50 cm, Pannelli coibentati per tapparelle avvolgibili con 13 mm di Spessore, Beige, 100x50cm/13mm Schellenberg 66281 Isolante per cassonetto 2 Pezzi, 100 x 50 cm, Pannelli coibentati per tapparelle... 27,99 EUR Acquista su Amazon
9 2 supporti robusti senza foratura per asta tenda diametro 20 mm su cassonetto di tapparella 14-25 cm. Marca europea, strisce di regolazione per cassonetto incluse. 2 supporti robusti senza foratura per asta tenda diametro 20 mm su cassonetto di tapparella 14-25... 31,92 EUR Acquista su Amazon
10 Store & Joinery 2.0 Set di 2 Supporti - Senza forare Senza Adesivi - per Aste di Tenda ø20-28mm - Fissaggio a Tensione su Cassonetto per Avvolgibili Altezza 14-24 cm Bianco - qualità Francese Store & Joinery 2.0 Set di 2 Supporti - Senza forare Senza Adesivi - per Aste di Tenda ø20-28mm -... 34,90 EUR Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, coprire i cassonetti delle tapparelle non solo migliora l’aspetto estetico della tua abitazione ma contribuisce anche ad aumentare l’efficienza energetica e la sicurezza della tua casa. Seguire questi consigli e passaggi ti aiuterà a eseguire correttamente il lavoro, indipendentemente dal materiale o dal design che scegli. Ricorda sempre di misurare accuratamente e di scegliere materiali di qualità che resistano nel tempo. Se non ti senti a tuo agio nel fare da solo, non esitare a chiedere l’aiuto di un professionista. Coprire i cassonetti delle tapparelle è un piccolo progetto che può fare una grande differenza nella tua casa.

Articoli Simili

  • Come coprire la cuccia del cane

  • Come coprire la colonna del lavandino

  • Come coprire la barca in inverno

  • Come coprire il tubo della cappa

  • Come coprire il telaio di una porta

Category iconFai da Te

Luca Cenide

About Luca Cenide

Luca Cenide è un esperto autore e consulente nel settore casa, fai-da-te e consumatori. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per la qualità, Luca ha dedicato la sua carriera a guidare i consumatori attraverso il labirinto di prodotti e servizi disponibili sul mercato.
Luca è noto per il suo approccio metodico e analitico alla scrittura di guide. Raccoglie informazioni da una varietà di fonti, effettua approfondite ricerche di mercato e test di prodotto, e intervista esperti del settore per garantire che le sue guide siano complete, accurate e attuali.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come coprire la cuccia del cane
  • Come coprire la colonna del lavandino
  • Come coprire la barca in inverno
  • Come coprire il tubo della cappa
  • Come coprire il telaio di una porta