• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Coltivare la Dicentra Spectabilis

Le piante rampicanti sono tra quelle che offrono più soddisfazioni, vista la possibilità di creare angoli particolarmente suggestivi soprattutto in concomitanza con le fioriture primaverili. Una delle piante da giardino più apprezzate sotto questo profilo è senz’altro il glicine, ma è possibile optare anche per altre specie forse meno conosciute ma altrettanto belle.

Una di queste è la Decentra spectabilis, una varietà originaria dell’Oriente che si riconosce per la presenza di fiori penduli a forma di cuore, appesi in fila su dei lunghi rami sottili. Sono di colore rosa scuro e crema ma possono essere anche completamente bianchi.
Queste piante rampicanti possono essere coltivate sia in piena terra che in vasi da giardino. La varietà più famosa è conosciuta con il nome di Cuor di Maria e si può aggrappare agevolmente su muri, graticci o pergolati. Coltivare le piante non è certo complicato, purché si segua qualche semplice precauzione.

Per prima cosa l’esposizione: la Dicentra spectabilis va posizionata a mezzombra, in modo da avere abbastanza luce senza essere danneggiata dall’insolazione diretta. Questi splendidi fiori da giardino soffrono anche il freddo eccessivo, quindi bisognerà provvedere a ripararle nelle zone dove il clima è più rigido. Il terreno ideale per la crescita delle nostre piante da giardino è costituito da una parte di torba e sabbia, che assicurano un buon drenaggio.

Le innaffiature dovranno essere regolari, anche se è consigliabile sospendere durante il periodo invernale. Per quel che riguarda parassiti e malattie delle piante, occorre sapere che la Dicentra è soggetta all’attacco da parte di lumache e afidi: qualora si dovesse notare che la pianta è stata colpita, sarà bene intervenire con un prodotto specifico per evitare che la fioritura sia compromessa.
La moltiplicazione delle piante avviene generalmente durante la stagione autunnale: si può procedere dai semi oppure tramite la divisione dei cespi.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Tubi della Stufa a Pellet

  • Come allontanare le talpe da un orto

  • Come eliminare topi di campagna

  • Come pulire pompa olio motosega

  • Pulizia fondo piscina – Come fare

Category iconFai da Te

Luca Cenide

About Luca Cenide

Luca Cenide è un esperto autore e consulente nel settore casa, fai-da-te e consumatori. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per la qualità, Luca ha dedicato la sua carriera a guidare i consumatori attraverso il labirinto di prodotti e servizi disponibili sul mercato.
Luca è noto per il suo approccio metodico e analitico alla scrittura di guide. Raccoglie informazioni da una varietà di fonti, effettua approfondite ricerche di mercato e test di prodotto, e intervista esperti del settore per garantire che le sue guide siano complete, accurate e attuali.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire i Tubi della Stufa a Pellet
  • Come Allenarsi con il Power Twister – Consigli Utili
  • Quante Calorie si Consumano con il Vogatore
  • Come Conservare il Casatiello
  • Come asciugare i capelli ricci senza farli gonfiare

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.