• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Coltivare la Mimosa

Belle, profumate e tenaci, le mimose sono dei fiori dall’aspetto singolare che a partire dal secondo dopoguerra vennero scelti dall’Unione donne italiane (U.D.I.) come simbolo della festa della donna, celebrata l’8 marzo. Queste piante ornamentali, originarie dell’Australia, offrono alcune delle fioriture primaverili più profumate e vistose dello spazio verde.

I fiori recisi sono molto delicati ed è piuttosto difficile far sì che durino a lungo. Per prolungare la loro vita è possibile tuttavia eliminare con un coltellino affilato le foglie rovinate e quelle che crescono nella parte inferiore dei rametti; per far fiorire anche i boccioli non ancora sbocciati è consigliabile inoltre riempire il vaso con dell’acqua tiepida e qualche goccia di limone (che creerà il giusto ph); il contenitore andrà quindi posizionato in un luogo luminoso, lontano dai termosifoni e altre fonti di calore. È possibile inoltre essiccare i fiori recisi in questo modo: per prima cosa bisogna eliminare tutte le foglie dagli steli per poi appendere il mazzolino a testa in giù fino a quando non si sarà completamente seccato.

Ma se si desidera godere il più a lungo possibile della bellezza di queste piante ornamentali, la soluzione migliore è acquistare degli esemplari in vaso. Nonostante il loro aspetto infatti, le mimose sono piuttosto resistenti e se ben posizionate possono essere coltivate con successo anche da chi non ha il pollice verde visto che non richiedono particolari cure.

Queste piante da giardino prediligono ambienti luminosi ma vanno protette dal freddo e dalle correnti d’aria. L’ideale, per gli esemplari tenuti all’esterno, è avere un clima non troppo rigido, vista la provenienza tropicale di queste splendide piante ornamentali. Nelle zone del nord Italia, pertanto, è consigliabile mettere i vasi da giardino al riparo dal freddo durante l’inverno.
Per evitare che si determinino dei marciumi radicali è indispensabile inoltre che il substrato in cui far crescere le mimose sia ben drenato e caratterizzato da un ph neutro o leggermente acido. Per le piante messe a dimora in vasi da giardino, ogni due anni è necessario effettuare un rinvaso, in modo che abbiano lo spazio per svilupparsi. In quest’ultimo caso servirà una concimazione regolare, che andrà sospesa nel periodo invernale.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Tubi della Stufa a Pellet

  • Come allontanare le talpe da un orto

  • Come eliminare topi di campagna

  • Come pulire pompa olio motosega

  • Pulizia fondo piscina – Come fare

Category iconFai da Te

Luca Cenide

About Luca Cenide

Luca Cenide è un esperto autore e consulente nel settore casa, fai-da-te e consumatori. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per la qualità, Luca ha dedicato la sua carriera a guidare i consumatori attraverso il labirinto di prodotti e servizi disponibili sul mercato.
Luca è noto per il suo approccio metodico e analitico alla scrittura di guide. Raccoglie informazioni da una varietà di fonti, effettua approfondite ricerche di mercato e test di prodotto, e intervista esperti del settore per garantire che le sue guide siano complete, accurate e attuali.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire i Tubi della Stufa a Pellet
  • Come Allenarsi con il Power Twister – Consigli Utili
  • Quante Calorie si Consumano con il Vogatore
  • Come Conservare il Casatiello
  • Come asciugare i capelli ricci senza farli gonfiare

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.