• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Eliminare gli Acari

Combattere gli acari per sconfiggere l’allergia! L’allergia agli acari della polvere può diventare un problema di non poco conto: molto spesso, infatti, questa si trasforma in rinite perenne, riducendo la nostra qualità della vita. Molti allergici non lo sanno ma a procurarci l’allergia non sono gli acari ma le loro feci: tanto microscopiche quanto difficili da eliminare. Non basta uccidere l’acaro, quindi, per eliminare il problema.

Cambiare le federe del letto tutti i giorni.
La federa del cuscino è il posto più a contatto con il nostro naso. Gli acari adorano vivere tra le federe in quanto durante la notte, grazie soprattutto alla forfora dei nostri capelli e all’umidità che si viene a creare nella zona di contatto tra la nostra testa e la federa, riescono a nutrirsi e a riprodursi con estrema facilità.

Cambiamo le lenzuola almeno una volta ogni 10 giorni.
Laviamole ad almeno 70°c. E’ importante che le lenzuola stese fuori si asciughino molto bene prima di essere ritirate. Questo perché le particelle di polvere rimangono attaccate alla federa umida finché questa non perde totalmente l’acqua.

Laviamo i capelli con cura.
Oltre alla forfora, i nostri amici acari adorano gli anche agenti inalanti che abbiamo catturato qui e lì durante la nostra faticosa giornata.

Facciamo arieggiare la stanza in cui dormiamo.
I posti ben arieggiati non sono amati dai nostri amici acari. Nelle zone arieggiate vengono infatti a mancare umidità e nutrimento: elementi fondamentali per la loro riproduzione. I deumidificatori possono ottimi alleati anche se basta che apriate per poco tempo la finestra o la porta che l’umidità tornerà ad adattarsi velocemente a quella dell’ambiente esterno.

Corriamo.
Lo sport è un vero toccasana per gli allergici. Le mucose tendono a ristabilirsi grazie anche all’effetto vasocostrittore dell’attività e alla situazione ormonale favorevole che si viene a creare dopo.

Non appoggiamo i vestiti sul letto.
E’ fondamentale, ma quasi mai un’abitudine. Cerchiamo di ricordarcelo ogni qualvolta ci cambiamo!

Evitiamo gli alimenti che possano dare il via ad allergie crociate.
Purtroppo, nel caso degli acari stiamo parlando dei crostacei! Se proprio non ce la fate a rinunciarci, cercate di mangiarli a pranzo e non a cena.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare con il Frigorifero

Category iconLavori Domestici

Luca Cenide

About Luca Cenide

Luca Cenide è un esperto autore e consulente nel settore casa, fai-da-te e consumatori. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per la qualità, Luca ha dedicato la sua carriera a guidare i consumatori attraverso il labirinto di prodotti e servizi disponibili sul mercato.
Luca è noto per il suo approccio metodico e analitico alla scrittura di guide. Raccoglie informazioni da una varietà di fonti, effettua approfondite ricerche di mercato e test di prodotto, e intervista esperti del settore per garantire che le sue guide siano complete, accurate e attuali.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Stuccare i Fori in una Parete
  • Come Stuccare il Marmo
  • Come Pulire i Tubi della Stufa a Pellet
  • Come Allenarsi con il Power Twister – Consigli Utili
  • Quante Calorie si Consumano con il Vogatore

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.