Questa ricetta è l’ideale per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina, per chi apprezza i dolci fatti in casa, per chi ha spesso ospiti all’improvviso, per i non esperti e per tutti i golosi. La preparazione è semplice, rapida e il risultato strabiliante!
Occorrente
– Una pentola abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti
– Una terrina
Ingredienti:
Mezzo l di latte;
100 g di zucchero;
50 g di farina;
10 g di fecola di patate;
2 tuorli d’uovo più 1 intero;
1 bustina di vaniglia;
1 pizzico di sale;
Buccia grattugiata di un limone (facoltativa);
Preparazione
Mettere nella terrina i due tuorli, l’uovo intero e lo zucchero e sbattere molto bene con una forchetta, affinché il composto risulti “spumoso”.
Mescolare la farina, la fecola e il pizzico di sale.
Versare poco per volta nella terrina, amalgamando bene.
Aggiungere la vanillina e la buccia grattugiata del limone e sbattere ancora per qualche secondo.
Versare il latte in un pentolino e mettere sul fuoco a fiamma bassa.
Prima che il latte raggiunga l’ebollizione versarvi a filo l’impasto mescolando con un cucchiaio di legno.
Continuare a mescolare contando fino a 2 (dico due) e togliere dal fuoco.
Suggerimenti
Mentre il latte è sul fuoco, aver cura di mescolarlo un paio di volte, per controllare che non si ”attacchi” sul fondo e per togliere la pellicola che si forma in superficie. Inoltre, perché la crema pasticciera risulti vellutata e senza grumi, è importante che il latte non bolla e che venga allontanata dal fuoco subito dopo l’addensamento. Chi non ama il latte vaccino può sostituirlo con quello di soia.