• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Come Scegliere il Sacco a Pelo per Escursioni

La varietà delle marche di sacchi a pelo presente sul mercato e, soprattutto, la miriade di tipi di sacchi esistenti, possono metterci davvero in difficoltà nel momento in cui decidiamo di acquistare un sacco a pelo.

Se non abbiamo molte idee, è meglio che ci lasciamo consigliare dagli esperti o dai professionisti che troviamo negli stabilimenti di attrezzature outdoor. Anche se vale sempre la pena avere un’idea, seppur vaga, di ciò che vogliamo. Per cui, qui di seguito, passeremo in rassegna tutti i diversi tipi di sacco a pelo si possono trovare.

Per prima cosa facciamo una distinzione per stagioni, perché non è la stessa comprare un sacco a pelo per i mesi più caldi che per quelli più freddi dell’anno. Tuttavia, se non cerchiamo qualcosa di specifico o non vogliamo spendere molto, possiamo optare per una soluzione più versatile, come per quelli di tipo sintetico che si usano nei mesi invernali.

E dev’essere preso in considerazione anche l’uso che se ne vuole fare. Le necessità non sono esattamente le stesse se si devono scalare gli ottomila o se si vuole andare in campeggio; così come non sono le stesse se si deve trascorrere una notte in alta montagna o a metà montagna, durante un’escursione di trekking. Tutti elementi che dobbiamo tenere in conto nel momento in cui scegliamo il nostro saccho a pelo.

A seconda delle esigenze della stagione e dell’utilizzo, abbiamo anche diverse forme di sacco a pelo: a mummia o a coperta (anche detto “square”). Riducendo al minimo le aperture, il primo riesce molto meglio a mantenere il calore rispetto al secondo.

Abbiamo anche la possibilità di scegliere tra diversi tipi di imbottitura: piuma o fibra sintetica sono i due principali, anche se ne esistono poi diversi sottotipi.

Possiamo acquistare sacchi a pelo imbottiti di piumino, di piuma o con parti sia dell’uno che dell’altra; in oridine dal più caldo al meno caldo. All’interno di ogni tipo di piumaggio, bisogna poi fare caso alla densità delle piume stesse: maggiore è la densità, maggiore sarà il calore.

Anche quelli imbottiti in fibra sintetica hanno un loro universo a parte: abbiamo fibre cave, solide, elastiche e diversi tipi di composizione, spesso in poliestere e, un po’ meno, in questo materiale in combinazione con un altro.

Ed infine i vari tipi di cucitura. La presenza di cerniere laterali o anteriori e l’assenza o meno del collare termico, sono alcuni dei punti da tenere in considerazione al momento di prendere la decisione finale.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Perchè il Riposo è Importante per chi Pratica il Fitness

  • Come Prepararsi per Andare a Fare una Corsa

  • Come si Calcolano le Percentuali

  • Cosa Vedere a Minsk in un Weekend

  • Cosa Vedere a Lubiana in un Weekend

Category iconAltro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè il Riposo è Importante per chi Pratica il Fitness
  • Come Scegliere il Sacco a Pelo per Escursioni
  • Come Preparare Centrifughe di Frutta e Verdura
  • Come Prepararsi per Andare a Fare una Corsa
  • Come Creare un Ambiente Vacanziero in Casa