• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Cenide

Blog di Luca Cenide

Cosa Vedere a Lubiana in un Weekend

Lubiana è la capitale della Slovenia. La città possiede numerose attrazioni da visitare, come ad esempio il Mercato Centrale, il parco di Tivoli, il Fiume Ljubljanica, il Metelkova e tante altre attrazioni che vi faranno rimanere a bocca aperta. Se volete visitare Lubiana e dintorni è consigliabile programmare un itinerario, per non perdere di vista, le più belle attrazioni della città, aiutandovi con la nostra guida su cosa vedere a Lubiana.

CASTELLO DI LUBIANA
Il Castello di Lubiana fu costruito dagli Asburgo nel 15° secolo, ed è situato sulla cima di una collina nel centro della città. Questo castello è stato una fortezza medievale, è servito come alloggio militare ed è stato anche la residenza reale negli ultimi secoli. All’interno della fortezza potrete visitare la Cappella di San Giorgio costruita nel 1489 e potrete godere del panorama della città di Lubiana, dalla cima del castello.
INFORMAZIONI
Orari – Il Castello è aperto nel periodo che va dal 01/05 al 30/09 dalle ore 9.00 alle 23.00, mentre nel periodo che va dal 01/10 al 30/04 dalle ore 10.00 alle ore 21.00. La Torre Panoramica è aperta nel periodo che va
dal 01/05 al 30/09 dalle ore 9.00 alle 22.00, mentre nel periodo che va dal 01/10 al 30/04 dalle ore 10.00 alle 18.00
Costo – Il pacchetto compreso per la funicolare, la visita al castello, alle mostre e alla torre ha il prezzo intero di € 10,00 e ridotto di € 8,00
Mezzi – Il castello è raggiungibile a piedi dai sentieri che salgono dalle piazze Vodnikov trg e Stari e Mestni trg o con la funicolare.

FIUME LJUBLJANICA
Il Ljubljanica è il fiume che divide il centro storico dal resto della città. Potrete passeggiare sui più famosi ponti che passano sopra il Ljubljanica e rilassarvi in un infinità di caffè e ristoranti.

PARCO DI TIVOLI
Il parco di Tivoli è uno dei molti grandi spazi verdi di Lubiana. Il parco è un po’ distate dal centro della città, ma offre molti svaghi come un parco giochi, una galleria all’aperto, fontane e stagni.Parco di Tivoli
INFORMAZIONI
Orari – Sempre aperto.
Costo – Gratis.
Mezzi – Per raggiungere il parco di Tivoli dovete prendere i bus numero 2, 3G, 6, 6B, 7, 8, 9, 11, 14, 14B, 19B, 25 e 27, fermata “Slovenska Cesta” da qui proseguire a piedi fino al parco.

METELKOVA
Metelkova è un centro di cultura alternativa, che è diventato una delle più vivaci aree urbane, culturali e artistiche a Lubiana. Metelkova è inoltre, uno spazio comune per esercitare la libertà di pensiero e la creatività. Passeggiando per le strade potete godere di mostre davvero uniche e di graffiti che ricoprono gli edifici.
INFORMAZIONI
Mezzi – Metelkova è raggiungibile a piedi percorrendo Trubarjeva e successivamente girando a sinistra all’incrocio.

GROTTE DI POSTUMIA
Se volete allontanarvi dalla città di Lubiana, potrete recarvi presso Postumia per visitare le omonime grotte, un complesso carsico che si estende per ben 21 chilometri.
INFORMAZIONI
Orari – Le grotte sono aperte tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 15.00
Costo – Il biglietto intero ha il costo di 23,90 €, il ridotto per i bambini fino a 15 anni ha il costo di 14,30 € mentre i bambini fino ai 5 anni pagano € 1,00

LUBIANA PONTE DEI DRAGHI
Il Ponte risale al 1888 ed è stato costruito per rimpiazzare un vecchio ponte di legno. All’entrata del ponteci sono delle sculture che raffigurano dei draghi, simbolo stesso della città. Una tra le curiosità su Lubiana più affascinanti, è quella che riguarda la sua origine, secondo la leggenda del drago di Lubiana la città fu costruita da Giasone, un eroe Greco che sconfisse il drago di Lubiana in uno dei suoi viaggi.
INFORMAZIONI
Mezzi – Il ponte dei draghi è facilmente raggiungibile a piedi.

MERCATO CENTRALE
Il Mercato centrale della città di Lubiana è suddiviso in tre zone: il mercato coperto, il mercato all’aperto, e una serie di negozi di prodotti alimentari tipici. Se vi state chiedendo dove mangiare a Lubiana questo è il posto giusto per scegliere tra un infinità di prodotti tipici alimentari come verdura, salumi, pane, formaggi e frutta. Il mercato è aperto tutti i giorni tranne la domenica.
INFORMAZIONI
Orari – Il mercato all’aperto dal lunedi al venerdi’ dalle ore 6.00 alle 18.00, mentre il sabato dalle ore 6.00 alle 16.00. Nel periodo invernale dalle ore 6.00 alle 16.00. Chiuso la domenica e nei giorni festivi. Il mercato coperto è aperto dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 7.00 alle 16.00 e il sabato dalle ore 7.00 alle 14.00
Mezzi – Il mercato è raggiungibile facilmente a piedi.

DOVE DORMIRE A LUBIANA
Non è molto difficile trovare, una stanza di hotel ad un prezzo ragionevole a Lubiana. Potrete cercare il vostro hotel, nella zona dove si concentrano le principali attrazioni della città, poiché essendo Lubiana una capitale molto piccola rispetto alle altre, i punti di interesse sono per la maggior parte dei casi raggiungibili a piedi.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Ottenere la Cittadinanza Giapponese

  • Levriero – Caratteristiche e Comportamento

  • Come Nuotare con la Pagaia

  • Come Automatizzare la Giornata

  • Perchè il Riposo è Importante per chi Pratica il Fitness

Category iconAltro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • https://cenide.net/lago-incontri
  • bakeca incontri molise
  • https://cenide.net/bacheca-incontri-ra

Ultimi Articoli

  • incontri gay a udine
  • https://cenide.net/trova-amici-su-samsung
  • Come Realizzare un Cuore all’Uncinetto
  • Come Realizzare Pochette in Foamy
  • Come Fare la Manutenzione dell’Asciugatrice